Benvenuto Franco al Website
In più di 25 anni, Franco ha cambiato l'immagine di Harlem, dipingendo le saracinesche dei negozi sulla 125a strada. Il suo lavoro ad Harlem lo ha portato sulla ribalta mondiale. Quelli che seguono sono alcuni estratti dei tanti articoli scritti in tutto il mondo per spiegare il lavoro e le origini di questo grande artista.
LE SARACINESCHE DI HARLEM
Dopo i disordini di strada seguiti all'assassinio di Martin Luther King, Jr., nel 1968, i commercianti di Harlem cominciarono a proteggere le vetrine dei loro negozi con malinconiche saracinesche di metallo. Nel 1978, Franco volle cominciare a cambiare questo sintomo di negatività in qualcosa di positivo, creando una nuova arte a partire da quelle barriere d'acciaio. Da allora, fino ad oggi, ha sfruttato le domeniche, quando i negozi sono chiusi, per dipingere più di 200 saracinesche dal West all'East Side della 125a strada. I murales che Franco ha dipinto ne rivelano tutta la filosofia positiva; per esempio, il suo primissimo dipinto aveva per base il tema "Devo fiorire là dove sono le mie radici". Il tema del secondo graffito era “Pensa positivo”.
FRANCO OGGI
Quasi tutte le domeniche si può incontrare Franco sulla 125a strada, che chiacchiera con i turisti. La sua gioiosità sta rendendo questa comunità un posto più piacevole, complici la sua arte e il calore che sa trasmettere agli altri. Grazie alle visite dei numerosi turisti che arrivano qui, Franco ha ricevuto molti inviti per dipingere murales in altri paesi, come la Francia, la Germania, la Svizzera, il Giappone, le isole dei Caraibi e vari paesi africani. Il suo lavoro, che si incontra ovunque a New York e anche in altri paesi, è ospitato in scuole, asili, bar e locali notturni.
